PRIVACY POLICY

Informativa per il trattamento dei dati personali secondo il Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR). 

Ai sensi, si desidera informare i visitatori del sito circa l’utilizzo dei dati inseriti e dei cookie utilizzati dal sito stesso. L’informativa è resa anche ai sensi della Raccomandazione n. 2/2001 adottata dal Gruppo di lavoro istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE. La presente ha ad oggetto il sito hoteltigullio.com e non è da considerarsi valida per altre pagine web e links eventualmente presenti sul sito internet a dominio del titolare.

Il sig. Perrone Gianluca, titolare dell’“Hotel Tigullio”, con sede legale in Via Matteotti 1– 161033 Lavagna (GE), Italia (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, Vi informa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 (in seguito, “Codice Privacy”) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Vostri dati dei dati personali raccolti sul sito web https://www.hoteltigullio.com/ (di seguito “Sito”) connessi alla richiesta (di seguito “Richiesta”) di informazioni inviata ad Hotel Tigullio attraverso il modulo “Contattaci” (di seguito “Modulo”) saranno trattati con le modalità e le finalità di seguito descritte.

  1. Oggetto del trattamento

Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (a titolo esemplificativo ma non esaustivo, nome, cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, e-mail – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) da Voi comunicati in occasione della compilazione/invio del Modulo tramite il Sito o da Voi forniti tramite la partecipazione a sondaggi di opinione e di gradimento, richieste on-line di chiarimenti ed invio di newsletter.

  1. Finalità e modalità del trattamento

Per quanto riguarda i dati acquisiti tramite cookie si rimanda alla sezione dedicata. Per le informazioni acquisite tramite il Modulo di contatto Vi informiamo che i dati forniti saranno utilizzati esclusivamente per dar seguito alla richiesta proposta. Ogni ulteriore finalità sarà oggetto di informativa dedicata oltre a specifico e separato consenso.

Ed in particolare, solo previo Vostro specifico e distinto consenso (artt. 23 e 130 Codice Privacy e art. 7 GDPR) il Titolare tratterà i Vostri dati personali per InviarVi via e-mail sondaggi di opinione e di gradimento e/o newsletter su eventi, servizi e prodotti offerti.

Il trattamento dei dati avviene in modalità prettamente informatiche ma non si escludono trattamenti in modalità cartacea.

  1. Periodo di conservazione dei dati

I dati acquisiti tramite web verranno conservati per il tempo strettamente necessario a dar seguito alle richieste effettuate o alle specifiche finalità esplicate. Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati personali raccolti verranno comunque conservati in una forma che consenta l’identificazione degli interessati per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i dati personali sono trattati.

In ogni caso, potrete, in qualsiasi momento, revocare il Vostro consenso, ai sensi dell’articolo 7, comma 3 del Regolamento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

  1. Sicurezza

Il Titolare ha adottato idonee misure di sicurezza per proteggere i Vostri dati contro il rischio di perdita, abuso o alterazione.

  1. Accesso ai dati

I Vostri dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui all’art. 2:

  • a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • a società terze o altri soggetti (provider sito web, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, studi professionali, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento.

I Vostri dati non saranno oggetto di diffusione.

  1. Luogo di trattamento dei dati

I Vostri dati verranno trattati dal Titolare del trattamento presso la propria sede legale e sede operativa.

  1. Comunicazione dei dati

Senza il Vostro espresso consenso (ex art. 24 lett. a), b), d) Codice Privacy e art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i Vostri dati a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità lavorative. Si assicura comunque che i Vostri dati personali non saranno mai resi pubblici sul sito del titolare.

  1. Trasferimento dei dati

Il Titolare del trattamento non trasferirà i Vostri dati personali in Paesi terzi fuori dall’Unione Europea.

  1. Diritti dell’interessato

Nella Vostra qualità di interessati, avete i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

  • i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che Vi riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
  • ii. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
  • iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi avete interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
  • iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che Vi riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che Vi riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di comunicazione commerciale mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea.

Ove applicabili, avete altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

  1. Modalità di esercizio dei diritti dell’interessato

Potrete in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando:

  • una raccomandata a.r. alla sede dell’attività, con indirizzo dichiarato in incipit;
  • una e-mail all’indirizzo info(at)hoteltigullio.com
  1. Minori

Questo Sito e i Servizi del Titolare non sono destinati a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori sul sito hoteltigullio.com. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta degli utenti.

11.Titolare, responsabile e incaricati

Il Titolare / Responsabile del trattamento dei dati (ai sensi degli artt. 4, 24, 28 del Reg. UE 2016/679) è l’“Hotel Tigullio”, nella persona del Sig. Perrone Gianluca, con sede dell’attività in Via Matteotti 1– 161033 Lavagna (GE), Italia.

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

12.Modifiche alla presente Informativa

La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente su hoteltigullio.com questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata.

COOKIES POLICY

Cosa sono i Cookies

I cookie, come descritto da normativa di riferimento, sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall’utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l’utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. “terze parti”), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando. I cookie sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.

Il sito utilizza cookie di terze parti (Youtube e Facebook) ma non richiede né raccoglie dati personali sensibili (come ad esempio le informazioni idonee a rivelare l’origine razziale o etnica, le convinzioni politiche, filosofiche o religiose, le abitudini sessuali o i dati sanitari).

Il nostro sito utilizza cookies di tipo tecnico per migliorare la navigazione nel sito. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies di profilazione.

Cookie tecnici

I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, del Codice). Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:

  • cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate);
  • cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso;
  • cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Per l’installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l’obbligo di dare l’informativa ai sensi dell’art. 13 del Codice.

Cookie di profilazione

I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3″ (art. 122, comma 1, del Codice).

Cookie di Terze Parti

I cookie di terze parti provengono da altri domini e sono utilizzati solo per scopi legati al sito. Contengono elementi, come annunci o immagini, incorporati nella pagina quindi puoi rifiutarli per default, attraverso apposite funzioni del tuo browser.

Cookie di social Network

Nel sito sono presenti i pulsanti Social Mi Piace e Widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.): i pulsanti sociali sono servizi di interazione con gli utenti e il social network Facebook e sono servizi forniti dalla Facebook, Inc., Luogo del trattamento: USA.

Viene inoltre utilizzato per la condivisione di contenuti il canale Youtube. Troverai di seguito i riferimenti di tali terzi, ed accanto a ciascuna di esse troverai il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e, ove previsto dalla normativa, esprimere o negare il tuo consenso:

FACEBOOK: http://developers.facebook.com/

YOU TUBE: http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Widget

Il widget è un componente grafico di interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare all’utente l’interazione con il programma stesso. I widget maggiormente utilizzati sono quelli dei social network, che permettono agli utenti di aprire in modo agevole in una finestra separata del browser i social network.

Questi servizi permettono di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di un sito. Le interazioni e le informazioni eventualmente acquisite dal sito sono soggette alle impostazioni privacy del terzo che ha creato le tecnologie suddette. Per ricevere informazioni dettagliate in merito all’utilizzo dei dati personali trattati quando usufruisci di queste tecnologie, ti invitiamo a visitare i siti internet dei terzi gestori delle suddette tecnologie. Troverai di seguito i riferimenti di tali terzi, ed accanto a ciascuna di esse troverai il link alla pagina nella quale potrai ricevere le informazioni sul trattamento e, ove previsto dalla normativa, esprimere o negare il tuo consenso:

-Widget social di Facebook (Facebook): https://www.facebook.com/privacy/explanation

-Widget social Youtube (Google): http://www.google.com/intl/it/policies/privacy/

Come si possono limitare o disabilitare i cookie? 

Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l’impostazione appropriata sul vostro browser, ma vi facciamo notare che successivamente potrebbero verificarsi disfunzionalità di utilizzo di questo sito web. I cookies utilizzati in questo sito, sono quelli normalmente definiti come “Cookie strettamente necessari”, in quanto essenziali per la navigazione dell’utente nel sito web e “Cookie di terzi”.

Ogni browser offre la possibilità di disabilitare o limitare i cookie.

Si consiglia di prendere visione aggiornata nei seguenti link sulla gestione dei cookie:

Internet Explorer

Firefox

Chrome

Safari

Grazie per aver letto fino in fondo e buona navigazione!

HOTEL TIGULLIO DI PERRONE GIANLUCA & C. S.A.S.
P.IVA: 02574740995
C.F.: 02574740995
SEDE LEGALE: VIA MATTEOTTI, 1 (16033) LAVAGNA (GE) ITALIA